GIORNATA
MONDIALE PER IL CLIMA
Il
giorno 15 marzo alcune scuole di Genova hanno manifestato contro il
riscaldamento globale chiamato anche effetto serra. Infatti
i raggi
del sole vengono intrappolati dalla CO2 sulla superficie terrestre
per farla rimanere calda sia di notte sia di giorno. La
quantità di CO2 è in aumento infatti i raggi solari rimangono
intrappolati soffermandosi sulla superficie
terrestre. La CO2 è prodotta da auto, aeroplani, navi, fabbriche,
riscaldamenti .Questa manifestazione è stata messa in atto da GRETA THUNBERG
una ragazza della nostra età che ogni venerdì dall'agosto 2018 va a protestare contro
l’inquinamento saltando la scuola davanti al parlamento svedese. Ne è nato un movimento mondiale chiamato FRIDAYS FOR FUTURE.
Cosa abbiamo fatto noi dell'IC Marassi?
Dalle
ore 9:00 i ragazzi dell’Istituto IC Marassi sono scesi in piazza
Galileo Ferraris per fare vari laboratori e far aprire gli occhi ai
passanti che non pensano a cosa ci riserva il futuro. Potremmo fare
piccole azioni per cambiare il mondo, come non lasciare il telefono in
standby, staccare i fili non in uso, non sprecare acqua. I ragazzi quindi
hanno intervistato i passanti, hanno fatto attività di volantinaggio, uomini
sandwich in piazza con slogan creati da noi, e partecipato a laboratori a rotazione condotti da esperti di varie associazioni.
![]() |
Ecco alcuni di noi con i cartelloni di "Fridays for future" all'esterno della scuola |
Bellissimo articolo
RispondiEliminaVerissimo
EliminaTanta roba
RispondiElimina